Il 17 novembre è partita “Famiglie a teatro” la stagione di teatro per ragazzi di Formia promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibact. Giunta alla sua XX edizione, da due decenni la stagione porta bambini, ragazzi, famiglie a teatro. L’edizione…
Continua a leggereBlog
FORMIA, UNA SALA CULTURALE INTITOLATA A IQBAL MASIH
“Un popolo senza teatro è un popolo morto”, così recitava il mese scorso fa lo striscione appeso al Teatro Bellini di Catania a rischio chiusura. Aprire gli spazi alla cultura non è solo un diritto ma anche un dovere. Il 17 novembre alle 16:30 nel centro della città di Formia…
Continua a leggereIN VIAGGIO CON IL TEATRODACCAPO
Strade, percorsi, tragitti, ovvero… viaggi! Quale trepidazione prima di un viaggio, quale entusiasmo ma anche quale inquietudine, passione, dedizione, attesa, fiducia. Gli spettacoli, i laboratori, le narrazioni, gli eventi, tutto si trasforma non tanto in bagagli da sistemare, ma in speciali “passeggeri” da far accomodare. E questi sono passeggeri con…
Continua a leggereFAMIGLIE A TEATRO A SEZZE
Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con “Famiglie a teatro”, la stagione teatrale promossa e sostenuta da A.T.C.L., il Circuito Multidisciplinare di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio, con la collaborazione del Comune di Sezze e la direzione artistica di Matutateatro. Dal…
Continua a leggereAnGHInGò, le scuole a teatro a Benevento
Parte l’11 dicembre la nuova stagione di teatro ragazzi “AnGHInGò-Scuola”, giunta alla quattordicesima edizione e organizzata dalla Compagnia Teatro Eidos con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. L’apertura è affidata alla stessa Compagnia Teatro Eidos con il debutto della nuova produzione “Babbo Natale è sempre puntuale”, scritta…
Continua a leggereTEATRINRETE NELLE MARCHE
Trentaquattro anni fa, nel 1987, nasceva per iniziativa di Marco Renzi, che ne ha curato ininterrottamente la direzione artistica, la prima rete teatrale nella parte sud della Regione Marche. Il progetto metteva in sinergia diverse Amministrazioni Comunali per un cartellone comune di Teatro rivolto al mondo della Scuola, dei Ragazzi…
Continua a leggereLA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SOCIALE DI PALAZZOLO SULL’OGLIO
Il Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio, storico teatro all’italiana del 1870 situato in centro città (in piazza Zamara, 9) e luogo di grande valenza storica e culturale per la città di Palazzolo sull’Oglio, dal 2014 è gestito dalla Compagnia Filodirame, la quale ha ridato vita a questo spazio aprendone le…
Continua a leggereFAMIGLIE A TEATRO IN SARDEGNA CON LA BOTTE E IL CILINDRO
“Famiglie a teatro”, la trentesima stagione di teatro per ragazzi organizzata da La Botte e il Cilindro al Teatro Ferroviario di Sassari. L’unica vera stagione di teatro per ragazzi in Sardegna. Un appuntamento classico per tutte le famiglie con spettacoli, in pomeridiana festiva e pre-festiva, dedicati ai bambini e ai ragazzi dai tre anni…
Continua a leggerePalla al Centro, le recensioni
di Renata Rebeschini Le Vetrine di Palla al Centro, ogni anno tra le più accoglienti e serene. E anche questa volta, ospiti a Perugia della Compagnia Fontemagiore, l’8-9-10-11 Luglio, il soggiorno è stato, pur se affollato di impegni, sempre estremamente piacevole, grazie all’ospitalità di Stefano, Monica e Roberta. Gli spettacoli…
Continua a leggerePremio Otello Sarzi, le recensioni
Mario Bianchi (Eolo) Dal 24 al 26 Giugno, proveniente da Porto Sant’Elpidio e Osimo, si è svolto nel piccolo delizioso paesello marchigiano di Montegranaro, complici Peppe Nuciari e il suo ideatore, l’indomabile Marco Renzi la venticinquesima edizione del Premio Nazionale Otello Sarzi, quest’anno diviso in due: uno dedicato alle giovani…
Continua a leggere