RESE NOTE LE DATE DELLA XXXII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE OTELLO SARZI

Rese note le date della XXXII edizione del PREMIO NAZIONALE OTELLO SARZI che si terrà a Montegranaro (FM) dal 14 al 16 giugno 2026 ospite del “Veregra Street Festival”, uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati al teatro di strada e al circo contemporaneo.

Il Premio, fondato da Marco Renzi e Otello Sarzi nel 1995, è uno dei più longevi oggi nel nostro Paese e assegna ogni anno due riconoscimenti, uno alla più promettente giovane compagnia del Teatro Ragazzi e l’altro al miglior spettacolo di Teatro di Figura, genere al quale Otello era particolarmente legato. A breve verrà pubblicato il bando di partecipazione al quale potranno accedere tutti i soggetti che lo vorranno, una selezione delle domande che perverranno determinerà una griglia di dodici compagnie finaliste, che presenteranno il loro spettacolo integralmente alla fase finale del Premio, prevista a Montegranaro nei giorni di domenica 14, lunedì 15 e martedì 16 giugno 2026. Gli spettacoli si terranno in spazi attrezzati al ritmo di quattro ogni giorno, ore 16,30, 17,30, 18,30 e 21,30. Grazie ai partner del progetto sarà possibile assegnare complessivamente sei repliche ai vincitori.

I partner del progetto per l’anno 2026 sono:

Proscenio Teatro di Fermo, Teatro della Granguardia/Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova, Molino d’Arte di Altamura, Granteatrino Casa di Pulcinella di Bari, Florian Metateatro di Pescara, Centro di Produzione Teatrale Fratelli di Taglia di Rimini.

La giuria seguirà tutti i dodici spettacoli finalisti e al termine assegnerà i due riconoscimenti previsti. Fanno parte della giuria le seguenti persone:

ISABELLE ROTH Famiglia Sarzi. Operatrice Culturale, burattinaia.

MARCO RENZI Autore, attore, regista di teatro. Fondatore, insieme ad Otello Sarzi, dell’omonimo Premio.

RENATA REBESCHINI Direttrice “Teatro Ragazzi G.Calendoli Onlus”, direttore artistico del Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova.

EMANUELA D’AGOSTINO Attrice del Florian Metateatro di Pescara.

ANTONELLO ARPAIA Autore, regista e direttore artistico della compagnia “Molino d’Arte” di Altamura (BA).

PAOLO COMENTALE Burattinaio, ideatore e direttore artistico della Casa di Pulcinella di Bari.

MARINA e PATRIZIA SIGNORINI Responsabili programmazione Centro di Produzione Teatrale “Fratelli di Taglia” Rimini

ALESSANDRA LEVANTESI Direttrice Artistica del Veregra Street – Festival Internazionale dell’arte di strada

Per tutti gli approfondimenti è disponibile il sito www.marameofestival.it

di cui il Premio Nazionale Otello Sarzi è parte integrante,

oppure cui si può rivolgere a Marco Renzi 335 5268147.

“Il Volo degli Uccelli” della compagnia “Il Carro dei Comici” di Molfetta, vincitore 2025 della sezione “Teatro di Figura”.

“La Principessa sul Pisello” delle compagnie “Febo Teatro” di Padova e “Stivalaccio Teatro” di Vicenza.